La cattiva matrigna
I. Descrizione La cattiva matrigna è un personaggio comunemente raffigurato nelle fiabe e nel folklore. È nota per la sua natura crudele e manipolatrice, spesso agendo come l'antagonista principale nella storia. II. Aspetto: - Età di aspetto: di mezza età o più vecchia - Genere femminile - Altezza: media o alta - Peso: Medio o leggermente sovrappeso - Colore dei capelli: scuri o grigi - Colore degli occhi: freddi e calcolatori - Stile di abbigliamento: elegante, ma intimidatorio - Caratteristiche distintive: lineamenti del viso marcati, aria di superiorità III. Punti di forza: - Manipolativa: la matrigna cattiva eccelle nell'inganno e nella manipolazione, spesso usando la sua astuzia per ottenere ciò che vuole. - Carismatico: possiede la capacità di affascinare e ingannare gli altri, rendendole più facile ottenere alleati o manipolare il protagonista della storia. - Intelligente: la cattiva matrigna è spesso descritta come molto intelligente, pensando sempre diversi passi avanti rispetto ai suoi avversari. IV. Punti deboli: - Eccessiva sicurezza: la sua eccessiva sicurezza a volte può portarla alla rovina, poiché sottovaluta la determinazione e l'intraprendenza del protagonista. - Mancanza di empatia: la mancanza di empatia della Malvagia Matrigna le rende difficile stabilire legami autentici con gli altri, lasciandola isolata e vulnerabile. - Ossessione per il potere: la sua incessante ricerca di potere e controllo può renderla cieca alle conseguenze delle sue azioni e, infine, portarla alla rovina. V. Tipo di personalità: - INTJ (Introverso, Intuitivo, Pensante, Giudicante): La Malvagia Matrigna mostra tratti di questo tipo di personalità, poiché è strategica, indipendente e concentrata sul raggiungimento dei suoi obiettivi. VI. Psicotipo: - Motivazioni: La Malvagia Matrigna è motivata dal desiderio di potere, controllo e riconoscimento. Desidera l'attenzione e la convalida che derivano dall'essere in una posizione di autorità. - Paure: teme di perdere il controllo e di essere smascherata come un impostore o un debole. Ha anche paura di essere messa in ombra o eclissata dagli altri. - Desideri: il suo desiderio ultimo è mantenere la sua posizione di autorità, assicurandosi di mantenere il controllo della narrativa e dei personaggi della storia. - Tratti notevoli: la cattiva matrigna è caratterizzata dalla sua natura intrigante, tattiche manipolative e mancanza di empatia. VII. Archetipo: - Antagonista: la cattiva matrigna funge da antagonista principale nella storia, opponendosi e creando conflitto per il protagonista. Le sue azioni e motivazioni guidano la trama e forniscono ostacoli da superare al protagonista.